Switch language to English Utilizza la lingua Italian Home Presentazione Organi Area Riservata Eum
ERIH PLUS Genamics Elsevier Storia moderna scopus ISI ok Ulrich's.png RivisteOnLine.png Rivista_storiachiesa_V&P.png Nova_totale_Marta.png Historical_Abstracts.png Google_scholar.png Fondazione Datini.png Essper_Marta.png ERIC_logo.png EIO2.png Ebsco_publishing.png BSN_totale Marta.png ACNP.png
XVIII/1 Ultimo numero:

Hystory of Education & Children's Literature

a. XVII (2023), n. 1

ISSN 1971-1093 (print)
ISSN 1971-1131 (on line)
Indice:

Nuove frontiere nella ricerca storico-educativa.
Il contributo di Carmela Covato

edited by Francesca Borruso e Lorenzo Cantatore

Francesca Borruso, Lorenzo Cantatore, Introduzione, p. 11

Roberto Sani, Il contributo alla storiografia pedagogica marxista della nuova edizione del volume di Carmela Covato L’itinerario pedagogico del marxismo italiano, p. 17

Lorenzo Cantatore, La casa e altri labirinti pedagogici negli studi di Carmela Covato, p. 23

Francesca Borruso, Storia delle donne e formazione delle maestre nell’Italia post-unitaria, p. 29

Chiara Meta, Sentimenti ed emozioni nella storiografia educativa, p. 35

Susanna Barsotti, Modelli di costruzione identitaria: rappresentazioni e stereotipie di genere nella letteratura per l’infanzia, p. 41

Chiara Lepri, La paura come dispositivo pedagogico e il perturbante nella letteratura per l’infanzia, p. 47

Elena Zizioli, Spazi reclusi e tempi di libertà tra privato e pubblico, p. 53

Silvia Nanni, Le fonti autobiografiche nella storia sociale dell’educazione, p. 59

Maura Di Giacinto, Carmela Covato direttrice del Museo Storico della Didattica “Mauro Laeng”: tra lavoro storico e ricerca teorica, p. 65

Maria Vittoria Tessitore, Per Carmela Covato. Una testimonianza, p. 71

Massimiliano Fiorucci, Carmela Covato: amica e collega. Una testimonianza, p. 73

Vai all'indice completo »
go to the contents »